Un’auto elettrica come ‘leading car’: è accaduto al Mugello in occasione della recente prova degli Aci-Csai racing weekend.  A svolgere questa funzione la Fiat 500,  auto a trazione elettrica con un motore asincrono trifase. I rapporti sono direct drive e la frenata è a recupero di energia. E’ in grado di superare pendenze fino al 18%, raggiunge una velocità massima di 115 kmh ed ha un’autonomia di 145 km.

Una vettura che si inserisce nella scelta ambientale dell’Autodromo del Mugello che ha portato l’impianto toscano al conseguimento della certificazione Iso 14001 e, più recentemente, alla realizzazione di una nuova tribuna centrale coperta, caratterizzata da una forte scelta di questo tipo.  Sulla copertura, infatti,  è stato installato un impianto fotovoltaico composto da quasi 3.000 pannelli  capace di produrre  260.000 kwh/annui, il 25% delle necessità del circuito. Le terrazze sono ricoperte di materiale ceramico trattato al biossido di titanio che, grazie ad un processo fotocatalitico, permette di abbattere gli agenti inquinanti presenti nell’area. Un segnale che la Direzione di Mugello Circuit ha voluto dare che è possibile fare sport motoristico, e di alta qualità, nel pieno rispetto ambientale.