
Craig Venter e il cantiere della vita artificiale, per creare vaccini e biofuel
Posted By Stefano De Mitri On marzo 26th 2012. Under Ambiente, Chimica, Energia, Scienza Tags: ambiente, biocarburanti, biofuel, cantiere della vita artificiale, chimica, craig venter, energia .

Tecnologie per i Beni Culturali: Laser Infrarosso per le Datazioni
Posted By Lucia Calò On dicembre 30th 2011. Under Beni culturali, Chimica, Scienza, Scoperte Tags: arte, Carbonio 14, Consiglio nazionale delle ricerche, Datazione al Radiocarbonio, datazione reperti archeologici, elettroni, fisica nucleare, innovazione, Laser Infrarosso, luce laser infrarossa, radiocarbonio, restauro, ricerca, Spettrometria di Massa, Tecnologie applicate ai Beni Culturali, Willard Frank Libby .

Parkinson: i solventi chimici potrebbero essere una delle cause scatenanti
Posted By Lucia Calò On novembre 17th 2011. Under Chimica, Medicina, Scienza Tags: malattia degenerativa, parkinson, patologia neurologica, percloroetilene, ricerca, solvente chimico industriale, tetracloruro di carbonio, toluene, trielina, xilene .

Concorsi e bandi per ricercatori
Posted By Stefano De Mitri On novembre 7th 2011. Under Bandi, Beni culturali, Chimica, Energia, Istruzione, Materiali avanzati, materiali compositi, materiali polimerici, Medicina, Scienza Tags: bandi per ricercatori, bando ricerca, bando università, concorsi per ricercatori, concorsi università, ingegneria .

Composti organici nella “polvere di stelle”
Posted By Lucia Calò On ottobre 27th 2011. Under aerospazio, Astronomia, Chimica, Scienza Tags: Composti organici, emissioni infrarosse, meteoriti, molecole organiche, polvere di stelle, ricerca, scienza, spettri astronomici, stelle .

Un materiale che si autoriproduce come se fosse un vero organismo vivente
Posted By Stefano De Mitri On ottobre 14th 2011. Under Chimica, Materiali avanzati, Scienza, Scoperte Tags: chimica, materiale che si autoriproduce, materiale essere vivente, nature, ricerca .

Nobel per la chimica a Shechtman: premiati i quasicristalli
Posted By Stefano De Mitri On ottobre 5th 2011. Under Chimica, Scienza Tags: daniel shectman, nobel 2011, nobel chimica 2011, premi nobel, quasicristalli .

Nanomateriali: in Texas una super sabbia filtra l’acqua purificandola
Posted By Stefano De Mitri On luglio 23rd 2011. Under Ambiente, Chimica, Materiali avanzati, Sostenibilità Tags: architettura ecosostenibile, purificare acqua metodi, sabbia purifica acqua, tecnologie purificazione acqua .

Spettacolare Eruzione Solare registrata dalla NASA
Posted By Lucia Calò On giugno 9th 2011. Under aerospazio, Ambiente, Chimica, Energia, Eventi, Scoperte Tags: attività gravitazionale, eruzione solare, espulsione di massa coronale, nasa, reti elettriche, ricerca, scienziati, sistema solare, sole, spazio, tecnologie, telecomunicazioni .

Progetti: TEMART, Tecniche avanzate per la conoscenza materia e la conservazione del patrimonio storico-artistico
Posted By Lucia Calò On maggio 30th 2011. Under 3D, Beni culturali, Chimica, Informatica, Materiali avanzati, Progetti Tags: analisi in situ, analisi materica, beni culturali, beni storico artistici, conservazione, diagnostica, progetti, restauro, rilievo 3D, tecnologie, temart, valorizzazione .

La Datazione al Radiocarbonio arriva in Belgio
Posted By Lucia Calò On maggio 30th 2011. Under Ambiente, Beni culturali, Chimica, Eventi, Materiali avanzati, Progetti Tags: Acceleratore di Massa, archeologia, arte, beni culturali, Datazione al Radiocarbonio, geologia, innovazione, isotopi, isotopo radioattivo, ricerca, tecnologie .

La Svizzera chiude al nucleare ed apre alle rinnovabili
Posted By Lucia Calò On maggio 26th 2011. Under Ambiente, Biomasse, Chimica, Energia, Eolico, Eventi, Fotovoltaico, Fotovoltaico di terza generazione, Impiantistica, Materiali avanzati, Progetti, Sostenibilità Tags: ambiente, energia elettrica, Energia Idroelettrica, gas a ciclo combinato, nucleare, rinnovabili, svizzera .

Siemens pioniere nella tecnologia degli impianti a ciclo combinato: efficienza record oltre il 60% e massima flessibilità di esercizio
Posted By Lucia Calò On maggio 26th 2011. Under Ambiente, Bandi, Biomasse, Chimica, Eolico, Eventi, Fotovoltaico, Fotovoltaico di terza generazione, Impiantistica, Materiali avanzati, materiali compositi, Progetti, Sostenibilità Tags: centrali eoliche, centrali solari, centrali termoelettriche, emissioni di CO2, energia, flessibilità, impianti a ciclo combinato, innovazione, portfolio ambientale Siemens, produzione energia, siemens, tecnologie, turbina a gas .

Arriva la morfina priva di effetti collaterali, la conolidina
Posted By Stefano De Mitri On maggio 25th 2011. Under Chimica, Medicina, Scoperte Tags: conolidina, morfina .
