Uno studio dell’Università della California è destinato sta suscitando grande fermento nel settore del fotovoltaico e precisamente nel campo del film sottile. Sembra infatti che utilizzando nano particelle di oro sia possibile aumentare l’efficienza delle celle fotovoltaiche organiche di circa il 20%. Si sta parlando delle celle fotovoltaiche di nuova ... Read More
Nanoparticelle di oro per il nuovo fotovoltaico a film sottile aumentano l’efficienza del 20%
Posted By Stefano De Mitri On agosto 24th 2011. Under Ambiente, Fotovoltaico, Fotovoltaico di terza generazione, Materiali avanzati, materiali compositi, materiali polimerici, Sostenibilità Tags: efficienza energetica, fotovoltaico film sottile, fotovoltaico innovativo, fotovoltaico nanoparticelle, nanoparticelle oro .
Uno studio dell’Università della California è destinato sta suscitando grande fermento nel settore del fotovoltaico e precisamente nel campo del film sottile. Sembra infatti che utilizzando nano particelle di oro sia possibile aumentare l’efficienza delle celle fotovoltaiche organiche di circa il 20%. Si sta parlando delle celle fotovoltaiche di nuova ... Read More
Canadian Solar leader nella garanzia di prodotto e di prestazione sui moduli fotovoltaici
Posted By Lucia Calò On agosto 16th 2011. Under Energia, Fotovoltaico, Sostenibilità Tags: innovazione, moduli fotovoltaici, potenza modulo fotovoltaico, ricerca, rinnovabili, tecnologie pulite .
Milano, 16 agosto 2011 – Canadian Solar (NASDAQ: CSIQ), uno dei principali produttori al mondo di moduli solari, annuncia l’introduzione di una nuova e migliorata garanzia sul prodotto e sulle prestazioni dei moduli fotovoltaici.
Dal 1° agosto 2011, la società canadese garantisce un rendimento lineare sulla potenza del modulo per un ... Read More
Mondo Energia: sarà il nuovo museo delle fonti rinnovabili, a Bolzano
Posted By Lucia Calò On agosto 11th 2011. Under Energia, Eolico, Eventi, Fotovoltaico, Sostenibilità Tags: architettura ecosostenibile, emissioni di carbonio, energia, fonti rinnovabili, museo tematico, ricerca, rinnovabili, tecnologia .
Sull’onda del successo di CasaClima, è stato di recente presentato l’ambizioso progetto chiamato “Mondo Energia”. Si tratta di un
Gse, novità sul factory inspection: pubblicate le nuove regole applicative per le tariffe del quarto conto energia
Posted By Stefano De Mitri On agosto 10th 2011. Under Fotovoltaico, Quarto conto energia 2011 Tags: factory inspection 2011, factory inspection norvegia, gse factory inspection, lista pannelli factory inspection, quarto conto energia 2011 .
Il GSE ha integrato il sottoparagrafo 4.5.1 del documento “REGOLE APPLICATIVE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE TARIFFE INCENTIVANTI PREVISTE DAL DM 5 MAGGIO 2011 (QUARTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO) - Luglio 2011”, a seguito delle varie richieste di chiarimento pervenute su alcuni aspetti specifici relativi al riconoscimento della maggiorazione prevista dall’articolo 14, comma 1, ... Read More
Canadian Solar arriva in India. L’azienda firma un accordo per la vendita di 33MW di moduli fotovoltaici a Cirus Solar Systems
Posted By Lucia Calò On agosto 3rd 2011. Under Energia, Fotovoltaico, Sostenibilità Tags: canadian solar, Cirus Solar Systems, energia solare, energie rinnovabili, impianti fotovoltaici, innovazione, moduli fotovoltaici, moduli solari, tecnologia .
Milano, 3 agosto 2011 – Canadian Solar (NASDAQ: CSIQ), uno dei principali produttori al mondo di moduli solari, annuncia la firma del contratto per la vendita di moduli fotovoltaici a Cirus Solar Systems Private Limited, società di Hyderabad specializzata in attività EPC (engineering, procurement e construction) per il settore solare.
Secondo ... Read More
Lista di pannelli fotovoltaici dotati di factory inspection
Posted By Stefano De Mitri On agosto 3rd 2011. Under Fotovoltaico, Quarto conto energia 2011 Tags: factory inspection, lista factory inspection .
Sempre più aziende in possesso del factory inspection, segui gli aggiornamenti nel nostro forum. Fino ad ora i pannelli made in europe sono conergy, atersa, brandoni solare, sanyo, mx group, q-cells, schott solar ma la lista aumenta in continuazione. Aggiornamenti nel forum. ... Read More
Rinnovabili: Roma apre le porte alle energie pulite
Posted By Lucia Calò On luglio 28th 2011. Under Ambiente, Energia, Eolico, Eventi, Fotovoltaico, Sostenibilità Tags: cambiamenti climatici, energie pulite, Fiera di Roma, rinnovabili, sostenibilità ambientale, ZeroEmission Rome 2011 .
Nel quartiere espositivo della Fiera di Roma, dal 14 al 16 settembre, si apriranno le porte alla settima edizione di ZeroEmission Rome 2011, la manifestazione dedicata alle energie rinnovabili, sostenibilità ambientale, lotta ai cambiamenti climatici ed emission trading, punta ad approfondire gli scenari presenti e futuri, evidenziando i punti di ... Read More
Ecco i pannelli con factory inspection
Posted By Stefano De Mitri On luglio 28th 2011. Under Fotovoltaico, Quarto conto energia 2011 Tags: factory inspection, factory inspection pannelli, fotovoltaico facatory inspection, fotovoltaico made in ue .
A meno di due settimane dalla pubblicazione delle regole applicative del IV conto energia 2011, Icim, ente di certificazione indipendente, ha rilasciato i primi certificati di factory inspection che danno diritto alla maggior incentivazione prevista per l'energia prodotta con l'utilizzo di componenti realizzati nell'Unione Europea. Tra le prime aziende farne ... Read More
Conergy powerplus e ecopro sono made in europe: ecco il factory inspection, per il bonus degli incentivi del quarto conto energia
Posted By Stefano De Mitri On luglio 27th 2011. Under Ambiente, Energia, Fotovoltaico, Quarto conto energia 2011 Tags: conergy, factory inspection, factory inspection pannelli, fotovoltaico, moduli che hanno factory inspection, quarto conto energia 2011 .
Conergy ottiene il factory inspection per i moduli powerplus ed ecopro.
Dal sito Conergy:
Il certificato, contiene, come richiesto dal GSE:
-il nome e l’indirizzo completo del sito di produzione europeo
-l’indicazione delle fasi di produzione che si devono svolgere in Europa
-la regola che permette di individuare grazie al serial number (S/N sull’etichetta del ... Read More
Clima Expo Roma 2011 punta sulle pompe di calore: presente anche Aermec, primo marchio italiano del settore della climatizzazione, che fornisce un interessante insight sul mercato
Posted By Lucia Calò On luglio 21st 2011. Under Ambiente, Energia, Eolico, Fotovoltaico, Sostenibilità Tags: Aermec, agro-industria, clima expo roma 2011, condizionamento, emissioni di CO2, energie rinnovabili, energie rinnovabili termiche, pompe di calore, tecnologie per il raffrescamento, tecnologie per il riscaldamento, termo-idraulica, termo-meccanica .
Dal 10 al 12 novembre 2011 presso Fiera Roma l’appuntamento con la città della Climatizzazione
Milano, 21 luglio 2011 – L’industria legata alla produzione di dispositivi che impiegano energie rinnovabili termiche rappresenta una nicchia d’eccellenza italiana: in modo particolare per quanto riguarda le pompe di calore, l’Italia, che si contende ... Read More
ENFINITY ANNUNCIA L’ADESIONE A PV CYCLE, IL CONSORZIO EUROPEO PER IL RECUPERO DEI PANNELLI SOLARI ESAUSTI
Posted By Lucia Calò On luglio 21st 2011. Under Energia, Fotovoltaico, Sostenibilità Tags: enfinity, innovazione, mercato fotovoltaico, moduli fotovoltaici, pannelli solari, PV Cycle, RECUPERO PANNELLI SOLARI ESAUSTI, ricerca, rinnovabili, tecnologie .
Milano, 21 luglio 2011 – Enfinity, multinazionale Belga leader del settore delle rinnovabili al mondo, a conferma del proprio impegno nel settore delle rinnovabili, ha aderito a PV Cycle, l’associazione europea che si occupa del riciclo dei pannelli fotovoltaici giunti a fine vita.
Fondata a Bruxelles nel luglio del 2007, l’associazione ... Read More
Impianto fotovoltaico anche per il Mugello
Posted By Lucia Calò On luglio 15th 2011. Under Energia, Fotovoltaico, Moto, Sostenibilità Tags: circuito del mugello, energia elettrica, impianto fotovoltaico, innovazione, Mugello, pannelli a film sottile con cornice, ricerca, tecnologie .
L’impianto è stato installato sopra la copertura della nuova tribuna del circuito, secondo alti standard di integrazione architettonica. Sarà in grado di fornire energia elettrica all’intera area della tribuna ed eventuali eccedenze saranno cedute alla rete. L’impianto fotovoltaico di potenza pari a 252 kW si estende su una superficie di ... Read More
Studiosa italiana scopre il pannello fotovoltaico del futuro
Posted By Lucia Calò On luglio 15th 2011. Under Ambiente, Energia, Fotovoltaico, Fotovoltaico di terza generazione, Progetti, Sostenibilità Tags: celle di nanocristalli di silicio e dendrimeri, energia solare, innovazione, materiali HiTech, nanotecnologia, pannello fotovoltaico, PhotoSi, produzione bottom-up, ricerca, scienza, scoperte, strutture molecolari .
Una docente dell’Università di Bologna, Paola Ceroni, pare abbia scoperto il futuro dell’energia solare, tanto da ottenere un finanziamento direttamente dall’Unione Europea, di ben 1.2milioni di euro. Il progetto, denominato “PhotoSi“, si basa sugli studi condotti dalla dottoressa su come applicare la nanotecnologia e nuovi materiali HiTech per poter costruire ... Read More
Siemens acquisisce una quota dell’americana Semprius
Posted By Lucia Calò On luglio 14th 2011. Under Ambiente, Energia, Eventi, Fotovoltaico, Sostenibilità Tags: corrente elettrica, emissioni CO2, energia pulita, energia solare, fonte solare, fotovoltaico, irraggiamento, moduli fotovoltaici, portfolio ambientale, Semprius, siemens, tecnologia, tecnologia HCPV .
Siemens ha recentemente acquisito una quota di minoranza, pari al 16%, di Semprius, azienda americana pioniera nel fotovoltaico. Con sede a Durham, North Carolina, Semprius ha realizzato i nuovi moduli ad alta concentrazione HCPV, alternativa al fotovoltaico tradizionale, particolarmente adatti per regioni con alti livelli di irraggiamento, come la fascia ... Read More
Gse,quarto conto energia: pubblicate le regole applicative richieste dal D.M. 5 maggio 2011
Posted By Stefano De Mitri On luglio 13th 2011. Under Ambiente, Energia, Fotovoltaico, Quarto conto energia 2011, Sostenibilità Tags: conto energia 2011 gse, quarto conto energia, regole tecniche gse quarto conto energia 2011, rinnovabili gse 2011, scarica regole tecniche gse .
Il GSE pubblica le Regole Applicative contenenti le modalità di attuazione delle disposizioni stabilite dal Decreto Ministeriale 5 maggio 2011.
Il documento tecnico, finalizzato tra l’altro ad assicurare chiarezza e trasparenza verso gli operatori, definisce le modalità di individuazione della tipologia di tariffa incentivante a cui l'impianto fotovoltaico può accedere, le relative modalità ... Read More


MECSPE 2012:Innovazione e ricerca
Fiera di Parma
29 - 31 marzo 2012





