
Dal 28 al 31 Marzo arriva il Salone del Restauro di Ferrara
Posted By Lucia Calò On febbraio 16th 2012. Under Beni culturali, Eventi Tags: conservazione beni artistici, green economy, risparmio energetico, Salone del Restauro di Ferrara, tecnologie per beni culturali .

La Gioconda e la sua copia gemella
Posted By Lucia Calò On febbraio 2nd 2012. Under Beni culturali, Scoperte Tags: arte, beni culturali, copia Gioconda, Gioconda di Leonardo da Vinci, leonardo da vinci, Louvre, Monna Lisa, Museo del Prado, raggi infrarossi, restauro, restauro beni culturali, Tecnologie applicate ai Beni Culturali .

SALONE dell’ARTE del RESTAURO e della CONSERVAZIONE dei BENI CULTURALI e AMBIENTALI
Posted By Stefano De Mitri On gennaio 31st 2012. Under Beni culturali, Eventi Tags: beni culturali, conservazione dei beni culturali, ferrara fiere 2012, ferrara restauro, salone del restauro, Tecnologie applicate ai Beni Culturali, tecnologie beni culturali .

Tecnologie avanzatissime sveleranno i segreti di Guernica
Posted By Lucia Calò On gennaio 31st 2012. Under Beni culturali, Scienza Tags: Guernica di Pablo Picasso, guerra civile spagnola, luce ultravioletta, raggi infrarossi, ricerca, robot cartesiano, scansioni 3D, scansioni multispettrali, tecnologie per beni culturali .

Tecnologie per i Beni Culturali: Laser Infrarosso per le Datazioni
Posted By Lucia Calò On dicembre 30th 2011. Under Beni culturali, Chimica, Scienza, Scoperte Tags: arte, Carbonio 14, Consiglio nazionale delle ricerche, Datazione al Radiocarbonio, datazione reperti archeologici, elettroni, fisica nucleare, innovazione, Laser Infrarosso, luce laser infrarossa, radiocarbonio, restauro, ricerca, Spettrometria di Massa, Tecnologie applicate ai Beni Culturali, Willard Frank Libby .

Autoritratto di Rembrandt scoperto al di sotto di un dipinto anonimo
Posted By Lucia Calò On dicembre 9th 2011. Under Beni culturali, Scienza, Scoperte Tags: analisi ai raggi X, arte, Autoritratto di Rembrandt, età dell’oro olandese, Fluorescenza di raggi X, restauro, scansioni agli infrarossi, sorgente di luce ESRF, storia dell’arte europea, strato pittorico, tecnologie per i beni culturali .

Un endoscopio per cercare la “Battaglia di Anghiari” di Leonardo da Vinci
Posted By Lucia Calò On novembre 27th 2011. Under Beni culturali, Eventi, Progetti, Scienza Tags: Battaglia di Anghiari, Giorgio Vasari, leonardo da vinci, Palazzo Vecchio a Firenze, restauro, ricerca, sonda endoscopica, tecnologia, Tecnologie applicate ai Beni Culturali .

Nei musei capitolini con la tecnologia Nfc per smartphone per avere informazioni sulle opere
Posted By Stefano De Mitri On novembre 24th 2011. Under Beni culturali, Informatica, Telefonia Tags: arte, musei roma smartphone, samsung musei, tecnologia musei, tecnologia per i beni culturali, tecnologia samsung .

Le luci, i materiali e le forme dell’Arte Contemporanea a Lecce
Posted By Lucia Calò On novembre 23rd 2011. Under Beni culturali, Eventi Tags: arte contemporanea, installazioni luminose di arte contemporanea, lecce .

“IN PARTICOLARE L’ULTIMA CENA”: LA NUOVA APP DI HALTADEFINIZIONE ALLA MOSTRA DI VENARIA
Posted By Lucia Calò On novembre 17th 2011. Under Beni culturali, Eventi Tags: Haltadefinizione, Leonardo, pigmenti, refettorio di Santa Maria delle Grazie, Ultima Cena di Leonardo da Vinci .

Concorsi e bandi per ricercatori
Posted By Stefano De Mitri On novembre 7th 2011. Under Bandi, Beni culturali, Chimica, Energia, Istruzione, Materiali avanzati, materiali compositi, materiali polimerici, Medicina, Scienza Tags: bandi per ricercatori, bando ricerca, bando università, concorsi per ricercatori, concorsi università, ingegneria .

Il binomio tecnologia - beni culturali sempre più forte. Intervista al professor Oleg Missikoff
Posted By Stefano De Mitri On novembre 6th 2011. Under Beni culturali Tags: beni culturali e tecnologie, tecnologia, tecnologie beni culturali .

Novità: Elettroforesi Capillare con Spettrometria di Massa per la datazione della seta
Posted By Lucia Calò On ottobre 29th 2011. Under Beni culturali, Scienza, Scoperte Tags: amminoacidi, arte, beni culturali, datazione beni culturali, datazione supporti artistici, fibra proteica, restauro beni artistici, seta, Spettrometria di Massa .

Con etruscanning 3d vivi le emozioni delle scoperte grazie alla realtà virtuale
Posted By Stefano De Mitri On ottobre 21st 2011. Under 3D, Beni culturali, Informatica Tags: beni culturali, cnr, etruscanning 3d, Realtà Virtuale, tecnologie per i beni culturali .

Lu.Be.C.2011: E’ iniziato!
Posted By Lucia Calò On ottobre 20th 2011. Under Beni culturali, Eventi Tags: beni culturali, Lu.Be.C. 2011, sviluppo, tecnologie, turismo .
