
Al Lu.Be.C. 2011 si parla anche di tecnologia: ecco tutte le informazioni per partecipare
Posted By Stefano De Mitri On ottobre 14th 2011. Under Beni culturali, Scienza Tags: lu.be.c., Lu.Be.C. 2011, lubec 2011, tecnologia .

Il Big Ben? Pende come la Torre di Pisa
Posted By Lucia Calò On ottobre 11th 2011. Under Beni culturali, Scienza, Scoperte Tags: architettura, arte, beni culturali, Big Ben, Torre di Pisa, torre di Westminster, torre pendente, variazioni statiche terreno .

I monumenti di Roma perdono 6 micron di superficie all’anno
Posted By Lucia Calò On settembre 30th 2011. Under Ambiente, Beni culturali, Scienza Tags: agenti inquinanti, colosseo, conservazione monumenti, conservazione opere d'arte, croste nere, effetti smog sui monumenti, erosione superficie monumenti, innovazione, inquinamento, inquinamento aria, Iscr, Ispra, monumenti Roma, ricerca, studio, tecnologie, Tevere .

Tecnologie applicate ai Beni Culturali: individuate trenta tombe cristiane con il georadar
Posted By Lucia Calò On settembre 28th 2011. Under Beni culturali, Eventi, Scoperte Tags: acropoli di Cuma, arte, georadar, monte degli Dèi di Cuma, periodo paleocristiano, restauro, ricerca, ricercatori italiani, scavi archeologici, tecnologie, Tecnologie applicate ai Beni Culturali, tempio di Giove .

Il famoso Rosso Pompeiano, in realtà è un giallo!
Posted By Lucia Calò On settembre 27th 2011. Under Beni culturali, Scoperte Tags: arte romana, CNR di Firenze, fluorescenza ai raggi X, materiali arte, pigmenti, pittura murale, pompei, restauro, ricerca, rosso pompeiano, Napoli .

Grande attesa per LU.BE.C 2011
Posted By Lucia Calò On settembre 16th 2011. Under Beni culturali, Eventi Tags: diagnostica dei beni culturali, innovazione, Lu.Be.C. 2011, ologrammi, patrimonio culturale, quadri viventi, ricerche, ricostruzioni in 3D, tecnologie, valorizzazione dei beni culturali .

Google celebra Giorgio Vasari con un Doodle
Posted By Lucia Calò On luglio 30th 2011. Under Beni culturali, Eventi Tags: architetto, arte, beni culturali, Doodle Google, Giorgio Vasari, innovazione, pittore, restauro, storico dell’arte, storiografia artistica, tecnologie .

“Batteri spazzini” ripuliscono gli affreschi pisani
Posted By Lucia Calò On luglio 19th 2011. Under Beni culturali, Progetti Tags: agenti di biorestauro, arte, Batteri spazzini, Camposanto di Pisa, cellule microbiche vitali, colla animale, dipinti policromi, materiali per il restauro, reperti cartacei, restauro, ricerca, ripulire affreschi, Santos Juanes a Valencia, tecnologie innovative .

La ricerca della Gioconda appassiona il mondo
Posted By Lucia Calò On luglio 19th 2011. Under Beni culturali, Eventi Tags: Ancient X Files, arte, beni culturali, firenze, Gioconda, gioconda leonardo, leonardo da vinci, Monna Lisa, monna lisa gherardini, National Geographic, ricerca, ricerca scientifica .

Piramide di Giza: grazie ad un robot si identificano nuovi geroglifici
Posted By Lucia Calò On giugno 17th 2011. Under 3D, Beni culturali, Eventi, Materiali avanzati, Scoperte Tags: arte, beni culturali, conservazione, cunicoli piramide cheope, innovazione, nuovi geroglifici, Piramide di Giza, restauro, scoperta, tecnologia, tecnologie per beni culturali .

Dalla ricerca italiana uno speciale batterio ripulisce gli affreschi del Campo Santo di Pisa
Posted By Stefano De Mitri On giugno 15th 2011. Under Ambiente, Beni culturali, Scoperte Tags: batterio campo santo di pisa, batterio ripulire affreschi, batterio valencia pisa affreschi, beni culturali tecnologie, pseudomonas, tecnologie beni culturali .

Concorso per Giovani Artisti: un’opera innovativa per Castel Sant’Elmo
Posted By Lucia Calò On giugno 13th 2011. Under Bandi, Beni culturali, Eventi, Istruzione, Progetti Tags: arte contemporanea, arte e tecnologia, concorso arte, innovazione, nuovi materali, progetto .

Lu.Be.C. 2011: Beni Culturali tra ricerca ed innovazione
Posted By Lucia Calò On giugno 7th 2011. Under Bandi, Beni culturali, Eventi, Materiali avanzati, Progetti Tags: beni culturali, conservarione, innovazione, Lu.Be.C. 2011, patrimonio storio-artistico, restauro, ricerca, tutela, valorizzazione .

Progetti: TEMART, Tecniche avanzate per la conoscenza materia e la conservazione del patrimonio storico-artistico
Posted By Lucia Calò On maggio 30th 2011. Under 3D, Beni culturali, Chimica, Informatica, Materiali avanzati, Progetti Tags: analisi in situ, analisi materica, beni culturali, beni storico artistici, conservazione, diagnostica, progetti, restauro, rilievo 3D, tecnologie, temart, valorizzazione .

La Datazione al Radiocarbonio arriva in Belgio
Posted By Lucia Calò On maggio 30th 2011. Under Ambiente, Beni culturali, Chimica, Eventi, Materiali avanzati, Progetti Tags: Acceleratore di Massa, archeologia, arte, beni culturali, Datazione al Radiocarbonio, geologia, innovazione, isotopi, isotopo radioattivo, ricerca, tecnologie .
