
Scoperte piramidi nascoste grazie alle foto spaziali, in Egitto
Posted By Lucia Calò On maggio 25th 2011. Under 3D, aerospazio, Beni culturali, Informatica, Istruzione, Materiali avanzati, Scoperte Tags: archeologia, arte, beni culturali, densità materiali, egitto, immagini ad infrarossi, innovazioni, piramidi, ricerca, satelliti, scoperte, tecnologie, templi egizi .

Ecco Skabyk, per valorizzare il patrimonio architettonico pugliese
Posted By Stefano De Mitri On maggio 24th 2011. Under 3D, Beni culturali, Informatica Tags: ambiente, architettonico pugliaese, architettura ecosostenibile, piattaforma web skabyk, skabyk .

Un Museo Archeologico Subacqueo con l’ausilio di una telecamera
Posted By Lucia Calò On maggio 24th 2011. Under 3D, Beni culturali, Informatica, Materiali avanzati, Scoperte Tags: anfore, arte, beni culturali, innovazione, Museo Archeologico Subacqueo, ricerca, tecnologie, Ventotene .

BRERA E HALTADEFINIZIONE PER I 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA
Posted By Lucia Calò On aprile 13th 2011. Under 3D, Beni culturali, Chimica, Energia, Eventi, Informatica, Materiali avanzati Tags: arte, beni culturali, Haltadefinizione, Hayez, innovazione, Soprintendenza, tecnologie, tecnologie beni culturali .

Google dedica il suo logo alla XIII Settimana della Cultura
Posted By Lucia Calò On aprile 9th 2011. Under Beni culturali, Eventi, Senza categoria Tags: arte, beni culturali, Brunelleschi, cultura, google, logo Google, Ministero dei Beni Culturali, XIII Settimana della Cultura .

Google-trike e i beni artistici italiani
Posted By Lucia Calò On aprile 1st 2011. Under 3D, Beni culturali, Informatica Tags: arte, beni culturali, Google Maps, Google Street View, MiBAC, patrimonio artistico .

La Nasa studia l’ossigeno atomico per salvare i dipinti
Posted By Stefano De Mitri On febbraio 27th 2011. Under Beni culturali, Materiali avanzati, Scoperte, Senza categoria Tags: beni culturali, dipinti, marte, nasa, navicelle spaziali, ossigeno atomico, restauro, tecnologie beni culturali .

Nuova tecnologia spiega perchè i dipinti di Van Gogh stanno perdendo il loro colore
Posted By Stefano De Mitri On febbraio 23rd 2011. Under Beni culturali, Scoperte, Senza categoria Tags: beni culturali, colori spenti, desy, esrf, raggi x, tecnologia, van gogh .

Laser scanner 3D, nuova tecnologia al servizio dei Beni Culturali
Posted By Lucia Calò On dicembre 20th 2010. Under 3D, Beni culturali, Materiali avanzati Tags: beni culturali, laser, laser scanner 3d, ricerca, rilevamento, tecnologia .

L’HD e la Cappella degli Scrovegni
Posted By Lucia Calò On novembre 17th 2010. Under 3D, Beni culturali, Energia, Informatica, Materiali avanzati Tags: alta risoluzione, beni culturali, cappella scrovegni, HD, ricerca, tecnologia .

La Cappella Sistina in 3d sul tuo computer, provare per credere
Posted By Stefano De Mitri On novembre 16th 2010. Under 3D, Beni culturali Tags: 3D, arte, beni culturali, cappella sistina, cultura, flash, michelangelo .

Individuata la traccia di un polpastrello di Leonardo da Vinci sulla “Tavola Lucana” che ne stabilisce l’autenticità
Posted By Lucia Calò On novembre 9th 2010. Under Beni culturali, Chimica, Energia, Informatica, Materiali avanzati, Scoperte Tags: analisi, beni culturali, datazione, energia, fluorescenza X, impronte digitali, indagini, infrarossi, leonardo da vinci, radiocarbonio, ricerca, riflettografia, scienza, tecnologie .

FUTOURING: la rappresentazione virtuale dei beni culturali (video)
Posted By Lucia Calò On novembre 8th 2010. Under 3D, Beni culturali, Informatica, Materiali avanzati, Scoperte, Telefonia Tags: 3D, beni culturali, innovazione, ministero beni culturali, regione lazio, ricerca, tecnologia, virtuale .
“Futouring” sarà la nuova ed originale rappresentazione virtuale dei beni culturali della Regione Lazio. Il Lazio è la prima ed unica regione italiana ad avere un Distretto tecnologico per i beni e le attività culturali che valorizza la storia attraverso le nuove tecnologie, realizzato dalla Regione Lazio attraverso Filas - ... Read More
Stanziati 30 milioni di euro per rafforzare la ricerca scientifica e tecnologica dei beni culturali
Posted By Lucia Calò On novembre 7th 2010. Under Beni culturali, Chimica, Informatica, Materiali avanzati, materiali compositi, Scoperte Tags: beni culturali, innovazione, ministero beni culturali, recupero, ricerca, tecnologia, tutela, valorizzazione .

Sviluppato un batterio in grado di rimuovere le “croste nere” dai beni culturali
Posted By Lucia Calò On novembre 6th 2010. Under Ambiente, Beni culturali, Materiali avanzati, Scoperte Tags: batteri, beni culturali, croste nere, materiali, materiali lapidei, ministero beni culturali, monumenti, recupero, rimozione .
Sviluppato Micro4yoU, un batterio capace di rimuovere dalle superfici litoidi le cosiddette “croste nere o patine nere” e le altre alterazioni costituite da nitrati e materiali organici, formate a causa dell’inquinamento atmosferico. Micro4yoU, spinoff dell’Università di Milano, è nato con l’obbiettivo di sviluppare, produrre e commercializzare prodotti a base microbica, ... Read More