
Nanotecnologie: dopo il Grafene, il materiale del futuro è il Silicene
Posted By Lucia Calò On maggio 4th 2012. Under Materiali avanzati, Scienza, Scoperte Tags: energia, grafene, innovazione, materiali del futuro, nanotecnologie, ricerca, scienza, scoperte, Silicene, silicio, sviluppo .

Cellulari con batterie cariche 3 mesi. Arrivano le super-batterie
Posted By Lucia Calò On marzo 19th 2012. Under Energia, materiali compositi, Scienza Tags: batterie cariche 3 mesi, nanotecnologie, ricerca, ricercatori italiani, smartphone, sviluppo, tecnica di “coating”, tecnologie .

Ricercatori italiani in prima pagina su Science
Posted By Stefano De Mitri On marzo 16th 2012. Under Energia, Fotovoltaico di terza generazione, Scienza, Scoperte Tags: giovanni isella, leo miglio, nanocolonne per chip, nanomateriali, nanotecnologie, ricerca, science, scienza, scoperte, università .

Il transistor del futuro è un atomo di fosforo posto in uno spazio di 108 milionesimi di millimetro
Posted By Stefano De Mitri On febbraio 20th 2012. Under Informatica, Scoperte Tags: michelle simmons, nanotecnologie, ricerca, transistor del futuro .
Scienza: Costruito nano-robot origami di DNA
Posted By Lucia Calò On febbraio 17th 2012. Under Medicina, Scienza Tags: biotecnologie, medicina, nanotecnologie, origami di DNA, ricerca, salute, scienza .

Ricerca: Nanotecnologie per creare plastica priva di petrolio
Posted By Lucia Calò On febbraio 17th 2012. Under Biomasse, Materiali avanzati, Scienza, Sostenibilità Tags: nanofibre in carbonio, nanoparticelle di ferro, nanotecnologie, plastica priva di petrolio, plastica verde, ricerca, sintetizzazione petrolio .

Ingegneria: creata la prima fibra ottica con funzioni elettroniche superveloce
Posted By Archimede On febbraio 8th 2012. Under Energia, Scienza Tags: fibra ottica chip, fibra ottica funzionamento, ingegneria, john badding, nanotecnologie, ricerca, seleniuro di zinco, telecomunicazioni, università .

Costruito nano dispositivo da origami di dna
Posted By Stefano De Mitri On gennaio 29th 2012. Under Scienza Tags: dna, nanotecnologie, ricerca, università ricerca dna .

La memoria più piccola mai realizzata
Posted By Lucia Calò On gennaio 14th 2012. Under Informatica, Scienza Tags: atomi antiferromagnetici, ibm, innovazione, memoria informatica, memoria magnetica, nanotecnologie, sistema data storage informatico, tecnologia .

Nanotecnologie: utilizzare idrogeno grazie al grafene? Forse si può
Posted By Stefano De Mitri On dicembre 30th 2011. Under Scienza Tags: grafene, grafene idrogeno, nanotecnologie, ricerca, scienza, usare idrogeno .

Dalle nanotecnologie il nuovo tessuto autopulente grazie al biossido di titanio
Posted By Stefano De Mitri On dicembre 16th 2011. Under Materiali avanzati, materiali compositi Tags: applicazioni biossido di titanio, biossido di titanio, materiali compositi, nanoparticelle, nanotecnologie, tessuto autopulente .

Nanotecnologie e medicina: nanomagneti funzionano contro i tumori?
Posted By Stefano De Mitri On dicembre 3rd 2011. Under Materiali avanzati, materiali compositi, Medicina Tags: bioingegneria, biomedicina, inge hermann, lotta contro il cancro, medicina, nanomateriali, nanotecnologie, salute, università di zurigo .

Eccezionale scoperta dagli Usa: coprendo un foro con un metallo passa più luce
Posted By Stefano De Mitri On novembre 29th 2011. Under Scienza, Scoperte Tags: nanotecnologie, ricerca usa, scienza .

Malpensa sperimenta Coverlite, il pavimento che riduce lo smog
Posted By Stefano De Mitri On novembre 22nd 2011. Under Ambiente, Materiali avanzati, materiali compositi, materiali polimerici, Sostenibilità Tags: ambiente, asfalto anti smog, biossido di titanio riduce lo smog, coverlite, ecosostenibilità, maplensa pavimento anti smog, materiali polimerici avanzati, nanopolimeri, nanotecnologie, pavimento ati smog, sea, vernice anti inquinamento .

Nanomateriali superleggeri, ecco le ultime scoperte
Posted By Stefano De Mitri On novembre 19th 2011. Under Materiali avanzati, Scienza, Scoperte Tags: materiali superleggeri, nanomateriali, nanotecnologie .
