
Arte: Identificata immagine dei gemelli di Antonio e Cleopatra
Posted By Lucia Calò On aprile 20th 2012. Under Beni culturali, Scoperte Tags: Antonio e Cleopatra, arte, egitto, Museo del Cairo, restauro, scoperte, tecnologie per beni culturali .

Presentata la XIX Edizione del Salone del Restauro di Ferrara
Posted By Lucia Calò On marzo 13th 2012. Under Beni culturali, Eventi Tags: arte, beni culturali, diagnosi beni culturali, restauro, Salone del Restauro di Ferrara .

La Gioconda e la sua copia gemella
Posted By Lucia Calò On febbraio 2nd 2012. Under Beni culturali, Scoperte Tags: arte, beni culturali, copia Gioconda, Gioconda di Leonardo da Vinci, leonardo da vinci, Louvre, Monna Lisa, Museo del Prado, raggi infrarossi, restauro, restauro beni culturali, Tecnologie applicate ai Beni Culturali .

Tecnologie per i Beni Culturali: Laser Infrarosso per le Datazioni
Posted By Lucia Calò On dicembre 30th 2011. Under Beni culturali, Chimica, Scienza, Scoperte Tags: arte, Carbonio 14, Consiglio nazionale delle ricerche, Datazione al Radiocarbonio, datazione reperti archeologici, elettroni, fisica nucleare, innovazione, Laser Infrarosso, luce laser infrarossa, radiocarbonio, restauro, ricerca, Spettrometria di Massa, Tecnologie applicate ai Beni Culturali, Willard Frank Libby .

Autoritratto di Rembrandt scoperto al di sotto di un dipinto anonimo
Posted By Lucia Calò On dicembre 9th 2011. Under Beni culturali, Scienza, Scoperte Tags: analisi ai raggi X, arte, Autoritratto di Rembrandt, età dell’oro olandese, Fluorescenza di raggi X, restauro, scansioni agli infrarossi, sorgente di luce ESRF, storia dell’arte europea, strato pittorico, tecnologie per i beni culturali .

Un endoscopio per cercare la “Battaglia di Anghiari” di Leonardo da Vinci
Posted By Lucia Calò On novembre 27th 2011. Under Beni culturali, Eventi, Progetti, Scienza Tags: Battaglia di Anghiari, Giorgio Vasari, leonardo da vinci, Palazzo Vecchio a Firenze, restauro, ricerca, sonda endoscopica, tecnologia, Tecnologie applicate ai Beni Culturali .

Tecnologie applicate ai Beni Culturali: individuate trenta tombe cristiane con il georadar
Posted By Lucia Calò On settembre 28th 2011. Under Beni culturali, Eventi, Scoperte Tags: acropoli di Cuma, arte, georadar, monte degli Dèi di Cuma, periodo paleocristiano, restauro, ricerca, ricercatori italiani, scavi archeologici, tecnologie, Tecnologie applicate ai Beni Culturali, tempio di Giove .

Il famoso Rosso Pompeiano, in realtà è un giallo!
Posted By Lucia Calò On settembre 27th 2011. Under Beni culturali, Scoperte Tags: arte romana, CNR di Firenze, fluorescenza ai raggi X, materiali arte, pigmenti, pittura murale, pompei, restauro, ricerca, rosso pompeiano, Napoli .

Google celebra Giorgio Vasari con un Doodle
Posted By Lucia Calò On luglio 30th 2011. Under Beni culturali, Eventi Tags: architetto, arte, beni culturali, Doodle Google, Giorgio Vasari, innovazione, pittore, restauro, storico dell’arte, storiografia artistica, tecnologie .

“Batteri spazzini” ripuliscono gli affreschi pisani
Posted By Lucia Calò On luglio 19th 2011. Under Beni culturali, Progetti Tags: agenti di biorestauro, arte, Batteri spazzini, Camposanto di Pisa, cellule microbiche vitali, colla animale, dipinti policromi, materiali per il restauro, reperti cartacei, restauro, ricerca, ripulire affreschi, Santos Juanes a Valencia, tecnologie innovative .

Piramide di Giza: grazie ad un robot si identificano nuovi geroglifici
Posted By Lucia Calò On giugno 17th 2011. Under 3D, Beni culturali, Eventi, Materiali avanzati, Scoperte Tags: arte, beni culturali, conservazione, cunicoli piramide cheope, innovazione, nuovi geroglifici, Piramide di Giza, restauro, scoperta, tecnologia, tecnologie per beni culturali .

Lu.Be.C. 2011: Beni Culturali tra ricerca ed innovazione
Posted By Lucia Calò On giugno 7th 2011. Under Bandi, Beni culturali, Eventi, Materiali avanzati, Progetti Tags: beni culturali, conservarione, innovazione, Lu.Be.C. 2011, patrimonio storio-artistico, restauro, ricerca, tutela, valorizzazione .

Progetti: TEMART, Tecniche avanzate per la conoscenza materia e la conservazione del patrimonio storico-artistico
Posted By Lucia Calò On maggio 30th 2011. Under 3D, Beni culturali, Chimica, Informatica, Materiali avanzati, Progetti Tags: analisi in situ, analisi materica, beni culturali, beni storico artistici, conservazione, diagnostica, progetti, restauro, rilievo 3D, tecnologie, temart, valorizzazione .

Basi antisismiche per i Bronzi di Riace
Posted By Lucia Calò On marzo 23rd 2011. Under Energia, Eventi, Materiali avanzati, Scoperte, Senza categoria Tags: arte, Basi antisismiche, Bronzi di Riace, innovazione, nuove tecnologie, restauro, riecrca, sisma, tecnologia, terremoto .

La Nasa studia l’ossigeno atomico per salvare i dipinti
Posted By Stefano De Mitri On febbraio 27th 2011. Under Beni culturali, Materiali avanzati, Scoperte, Senza categoria Tags: beni culturali, dipinti, marte, nasa, navicelle spaziali, ossigeno atomico, restauro, tecnologie beni culturali .
